HVS-News 2021/1 – Rapporto annuale del Comitato direttivo HVS

Contributi italiani, HVS-News Archiv

L’HVS ha avuto un inizio di attività vivace in gennaio 2020, come di consueto con una riunione di bilancio del segretariato e del co-presidio.

La riunione di gennaio è stata nuovamente dedicata all’Organizzazione del mondo del lavoro, Medicina Alternativa (OdA AM, Oml MA), la sua precaria situazione finanziaria e le dimissioni collettive del suo Comitato in dicembre 2019.

Contemporaneamente, le prime notizie riguardanti una malattia infettiva contagiosa ha cominciato a prendere posto nei media. Durante la riunione del Comitato direttivo di febbraio il tema è stato toccato solo marginalmente. “I media hanno bisogno di sensazioni!”, era il nostro tenore e nessuno era interessato particolarmente di fare le riunioni in Zoom.

Era più importante trovare soluzioni per i problemi attuali e futuri dell’Oml MA e per studiare con attenzione i dati contabili.

A marzo, le cose cominciarono a complicarsi: “Situazione speciale!” annunciò il Consiglio federale e così anche il Il Comitato  HVS ha dovuto rendersi conto che l’ assemblea generale giubilare previsto era fuori questione per il momento. Ha posticipato la data all’inizio dell’estate e si è subito reso conto che la prossima escalation sarebbe stata una “situazione straordinaria”.  Ciò significava niente più matrimoni, niente più feste di compleanno, niente.

Chiudete il vostro studio! Cosa? Chiudere i nostri ambulatori proprio quando i pazienti hanno davvero bisogno di noi? Compensazione? Per chi? Quanto? Quando? I telefoni squillavano. E infine i  nostri studi erano di nuovo aperti – almeno per i trattamenti urgenti  – e la questione  degli indennizzi ? Lentamente l’agitazione è diminuita un po’ e ci siamo resi conto dell’isolamento.  In primavera tutto è fermo!

Durante le riunioni di comitato, si intravedono immagini video dei nostri ambulatori  o postazioni di lavoro da casa e lo schermo. La frase standard “mi sentite?” quando si accede ha sostituito il saluto all’entrata nella sala riunioni. La domanda predominante: “Quanto è grave questa malattia? E com’è trattabile omeopaticamente?”.

Il fatto che  l’assemblea generale dell’HVS l’11 giugno ha avuto luogo in presenza per salutare di persona la nostro Jsabelle Tschanen, sembrava un  miracolo. Ci siamo confrontati per la prima volte con la parola d’ordine “Concetto di protezione Covid” che ci  accompagna tuttora fedelmente sia per i seminari così come per i nostri ambulatori  e infine in ogni nostro spostamento fuori casa…..

Una sfida rappresentavano anche i seminari, per esempio: Vorrebbe, potrebbe, Annette Sneevliet venire in Svizzera per il seminario previsto? Suspense fino all’ultimo momento, ma alla fine ha funzionato, evviva!

Il comitato era anche preoccupato per la questione: “Per quanto tempo si può sopportare di stare sullo schermo di un computer invece di assistere in presenza ? ” Sedersi davanti a uno schermo di certo non è la stessa cosa che assistere ad un seminario in loco. Tre a quattro ore al massimo con pause generose, è stato la conclusione del comitato.

Poi gli adattamenti del concetto di protezione, cioè l’inasprimento in ottobre 2020.  Anamnesi con un paziente mascherato? Per questa volta l’abbiamo aggirata, purché si mantenga la distanza minima, grazie al cielo!

Sette riunioni del comitato e un’assemblea generale dell’HVS di cui solo tre in presenza.

Inoltre, quattro incontri con i media, di cui solo uno in presenza. Pure in presenza ci siamo visti in due conferenze dei presidenti e due riunioni dell’Oml MA. Due riunioni si sono svolte online, così come  le tre  riunioni dei delegati.

Alla fine dell’anno eravamo lieti di costatare di aver’ guadagnato un certo numero di nuovi membri HVS nel corso del 2020 Con ciò questo strano anno è finalmente terminato.

Beatrice Soldat
(Traduzione: Monika Fischer)