HVS-News 2023/1 – 2022 nel Comitato ASO/HVS

Contributi italiani, HVS-News Archiv

L’anno 2022 è iniziato con gioia e buon umore, poiché erano pronte le candidature di Rémy Schnell come Copresidente e di Franziska Seiler come nuovo membro del Comitato per l’Assemblea generale.

Durante la riunione di bilancio di gennaio 2022, Verena, Rémy e io abbiamo redatto un bilancio il più possibile realistico, basato sui dati contabili dell’anno precedente. È sempre una piccola impresa riuscire a coprire tutte le spese con le possibilità finanziarie dell’associazione. Purtroppo non possiamo più attingere alle riserve degli anni precedenti. Tuttavia, il patrimonio dell’associazione da anni è sufficiente e ci dà sicurezza per i prossimi anni.

La prima riunione del Consiglio di amministrazione dell’anno ha avuto come punto più saliente dell’ordine del giorno la discussione dei conti annuali e del budget. La revisora dei conti ha esaminato questi dati, che vi sono stati inviati in tempo utile per essere esaminati.

Alla fine di gennaio, il Comitato si è riunito per un ritiro di un giorno per promuovere ulteriormente lo sviluppo organizzativo. Il workshop è stato condotto da Hedi Bühler, specialista di sviluppo organizzativo e membro dell’ASO/HVS. È stata un’esperienza molto interessante. Abbiamo avuto modo di discutere in modo approfondito gli obiettivi e le sfide del lavoro del Comitato dell’ASO/HVS. Oggi concordiamo sul fatto che la giornata abbian contribuito molto allo sviluppo positivo del nostro lavoro.

Nel corso dell’anno, il Comitato ha rivisto il manuale organizzativo e i dossier di lavoro del Comitato. Le responsabilità e le competenze del Comitato e degli eventuali supplenti sono ora regolamentate.

L’8 aprile 2022, presso la Brasserie Lipp di Zurigo, abbiamo finalmente potuto tenere di nuovo l’Assemblea generale, in presenza e come previsto. All’incontro hanno partecipato trenta soci interessati. Ci sono state molte conversazioni e discussioni interessanti. Le risoluzioni e le elezioni sono state pubblicate e sono riportate nel verbale.

All’Assemblea generale del 2021 è stato proposto di rivedere le linee guida dell’ASO/HVS. A partire dall’autunno 2021, il gruppo di progetto “Linee Guida” si è riunito più volte online sotto la guida di Rolf Nick. La creazione delle Linee guida ha assunto contorni più chiari con il “World Café” aperto a tutti i membri. Il gruppo di progetto sarà ora in grado di presentare delle Linee guida formate dai membri per la votazione in occasione della prossima Assemblea generale. Ringrazio ancora una volta tutti i soci impegnati per il loro contributo, in particolare i membri del gruppo di progetto “Mission Statement”: Heidi Bühler, Katharina Kadler, Rahel Häfeli, Rolf Nick, Walter Feuchter e Mattias Blaser.

In primavera è stato eletto un nuovo comitato motivato nell’organizzazione del mondo del lavoro della medicina alternativa (OdA AM) con Simeon Brülisauer come presidente e Bea Soldat come unico membro precedente. L’OdA AM è un’organizzazione ombrello molto importante per noi. Noi delegati dell’ASO/HVS abbiamo molta voce in capitolo e votiamo in diverse riunioni e nell’assemblea dei delegati. Nella commissione politica dell’OdA AM, le preoccupazioni vengono chiarite e introdotte politicamente in vari luoghi. Possiamo contribuire a dare forma e a sviluppare ulteriormente la progettazione e l’attuazione dell’esame professionale superiore (ESP). Poter partecipare al processo decisionale dell’OdA AM ed essere informati in prima persona, per noi è molto importante.

A giugno, l’organizzazione Omeopatia M2 (THoM2) è riuscita a organizzare l’esame M2 in omeopatia con 25 candidati in due lingue nazionali (tedesco e italiano) L’ASO/HVS è fortemente coinvolta attraverso Rémy e me stessa come rappresentanti e può quindi influenzare il modo in cui vengono esaminate le conoscenze e le competenze dei futuri omeopati.

Nel 2022 il Comitato si è riunito quattro volte in presenza per mezza giornata. Abbiamo imparato ad apprezzare le riunioni online degli anni precedenti come incontri brevi su temi di attualità. Le sei riunioni online del Consiglio sono durate da una a tre ore, a seconda degli argomenti, e si sono rivelate efficienti. Non ho potuto contare il numero di e-mail inviate alla mailing list del Comitato. In ogni caso, si tratta di un importante canale di informazione e scambio per il Comitato e la Segreteria..

Vorrei ringraziare di cuore Verena nel segretariato e tutti membri del comitato. In un tale team il lavoro associativo è divertente. Grazie!

Come nell’anno precedente, il gruppo dei media si è organizzato esclusivamente via e-mail e ha discusso brevemente durante le riunioni del Comitato. Per il momento continueremo a farlo in questo modo.

Come novità di quest’anno, le newsletter con articoli di attualità sono state inviate ai nostri soci via e-mail. Anche due newsletter sui seminari con informazioni sui seminari HVS e sui seminari scontati vi hanno già fornito informazioni digitali. In cambio, è stato eliminato l’opuscolo HVS News stampato dall’autunno e il numero di push mail HVS è stato notevolmente ridotto.

Continueremo a sviluppare nuove idee nell’ambito dello scambio online con e tra i membri dell’associazione.

Nel 2022, abbiamo offerto due eventi online sullo sviluppo delle linee guida sotto forma di “caffè online”, che purtroppo non hanno avuto una grande risposta da parte dei membri. Siamo ancora alla ricerca di nuove idee.

Mi auguro un altro anno entusiasmante nell’ASO/HVS.

Rahel Häfeli
(Traduzione: Monika Fischer)